Prima della diagnosi di celiachia un buonissimo e genuino McChicken (con annessi bibita, patatine, mc nuggetts e salsine) non me lo facevo mai mancare, almeno ogni due mesi. Lo so, i panini del McDonald’s tutto sono tranne che una botta di salute, ma una volta ogni tanto sgarrare si può, e si deve.
Dopo la diagnosi, la fine! Sono passati tre lunghi anni, ma alla fine al McDonald’s ci sono ritornata, perché è bastato un cartellone pubblicitario a riaccendere la speranza!
Alcuni lettori su Instagram mi hanno scritto che nelle loro regioni il Mc Burger senza glutine (ringraziamo il grande marchio Schär) esiste già da tempo, qui in Puglia però siamo arrivati con un po’ di ritardo, ma alla fine meglio tardi che mai.
Il mio primo Mc Burger Gluten Free l’ho mangiato sabato scorso all’Auchan di Casamassima (BA) ma, cari amici, è disponibile anche presso l’Auchan di Taranto!
Stiamo sereni e non allarmiamoci, il panino della Schär è assolutamente al riparo da possibili contaminazioni perché è sigillato!
Viene semplicemente riscaldato nel forno a microonde ed è bello che pronto. Il prezzo è di € 3. Il panino è farcito con due hamburger e due strati di formaggio fuso. Il sapore ricorda molto quello glutinoso, diciamo anche che i panini del McDonald’s hanno lo stesso gusto in ogni parte del mondo.
Leggendo gli ingredienti non ce ne sono troppi o troppo pochi rispetto ad un Mc normale, il panino della Schär è sempre quello, per chi non lo avesse mai provato non è poi così male. Anche la carne è normalissima, sono semplici hamburger, il formaggio fuso è quello tipico americano. Unica pecca forse proprio il formaggio fuso, decisamente troppo fuso all’interno della busta una volta che il panino è pronto da mangiare.
Tuttavia a me è piaciuto! E forse mi è piaciuta di più l’idea di poter mangiare un panino al McDonald’s come tutti!
Ora non me ne vogliate, sono la prima a scrivervi sempre che tutto ciò che è confezionato fa male, sia con glutine che senza, ma mangiare non deve essere mai una rinuncia, e noi celiaci ne facciamo tante… Quindi dopo anni di piatti con riso, miglio, quinoa e cereali che alla fine non hanno tutto questo gran sapore, diciamoci la verità, un Mc Burger Gluten Free ogni tanto fa bene anche all’umore! 😉
Ma certo, troppe rinunce minano la motivazione. Ben fatto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui a Milano il panino senza glutine esiste da quasi un anno: prima facevano il toast tradizionale con un hamburger e la salsa (ketchup o maionese), da qualche mese hanno invece introdotto il Mc Burger Gluten Free! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente meglio allora 😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
non l’ho ancora provato… per mia fortuna le mie bimbe non amano il Mc Donald’s ! Ma mi incuriosisce parecchio!
"Mi piace""Mi piace"
Io ero un po’ scettica quando l’ho visto, però poi mi ha convinta 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao cara
oh che bello l hai provato tu prima di me così sono felice di aver sentito una recensione da parte di una celiaca! allora mi fido e vado a provarlo pure io dai la prossima volta che vado a verona al mc donalds! complimenti anche per la tua foto : manifesti soddisfazione per un mc pasto finalmente anche per noi celiaci ..era ora!!!!!!
bacio
daniela
"Mi piace""Mi piace"