Le cose belle accadono all’improvviso, così come un viaggio organizzato in meno di una settimana. Ed è quello che mi è successo qualche settimana fa, in un anno decisamente particolare sotto ogni punto di vista, ma non per questo meno ricco di entusiasmo e di tante risate.
Cronache di una celiaca si è affidata ai suoi magnifici ed unici compagni di viaggio percorrendo tanti km in una caldissima settimana di agosto, ma la destinazione ne è valsa davvero la pena, alla scoperta di alcune città di una bellissima e carismatica Sicilia.
E come rinunciare all’arancino, alla granita di mandorle, al gelato al pistacchio? Nessuna rinuncia amici celiaci, perché in questo viaggio non mi sono fatta mancare nulla! 😀
Prima di partire ho fatto qualche ricerca, e con un po’ di pazienza e con una buona dose di fortuna (che serve sempre), ho trovato tutto quello che volevo assaggiare e che solo la Sicilia può regalare, e cioè una carrellata di bontà dolci e salate che ho gustato carica di meraviglia e che già mi mancano, ovviamente tutto senza glutine! ❤
Brioche col tuppo e granita di mandorle – 📍 Cioccolato & Gelato (Catania) Arancino – 📍 Laboratorio Via Napoli (Catania) Il panzerotto dolce – 📍 Laboratorio Via Napoli (Catania) Arancini e Cartocciata – 📍 Laboratorio Via Napoli (Catania) La Siciliana – 📍 Laboratorio Via Napoli (Catania) Gelato al pistacchio e mandorla – 📍 F.lli Gangi (Bronte) Stecco alla mandorla ricoperto di cioccolato fondente e granella di pistacchi – 📍 Lo stecco (Taormina) Aperitivo gluten free – 📍 Re di bastoni (Taormina) Grigliata di pesce – 📍 Antica Locanda (Ortigia) La cartocciata – 📍 Laboratorio Via Napoli (Catania) Grigliata di pesce – 📍 Il Covo marino (Acitrezza) Pasta di mandorle – 📍 Taormina
Che dire, una vacanza in Sicilia dai posti, dai sapori e dai ricordi indimenticabili ❤
