Questa sezione voglio dedicarla a tutte quelle "perle", simpatiche o meno, che noi celiaci siamo costretti a sentire! A volte faranno anche ridere, ma spesso arrabbiare. Cerchiamo comunque di trovarne il lato positivo, nonostante tutto, che dite? La pagina sarà in continuo aggiornamento, quindi se vogliamo condividere insieme sorrisi e risate, inviatemi le vostre perle… Continua a leggere Non dire mai a un celiaco
Mese: gennaio 2015
Dopo la diagnosi di celiachia, perché iscriversi all’AIC
Dalla diagnosi di celiachia alla nuova vita che il celiaco deve condurre, ci sono passaggi molto importanti. Avete già sentito parlare dell'abc della dieta del celiaco e del prontuario degli alimenti? Ebbene, l'Aic (Associazione Italiana Celiachia) è presente su tutto il territorio italiano, se non sbaglio da forse più di 30 anni, ed è stata… Continua a leggere Dopo la diagnosi di celiachia, perché iscriversi all’AIC
Dopo la diagnosi di celiachia: esenzione e buoni Asl
E ora che sono celiaca/o, che faccio? Inutile dirvi che la mia (e forse quella di tanti altri) è stata una vera e propria Odissea! Già riprendersi da questa notizia all'inizio non è così semplice, poi essere sballottolata da uno studio medico all'altro ti manda davvero in tilt, e ti fa anche innervosire! Anche in… Continua a leggere Dopo la diagnosi di celiachia: esenzione e buoni Asl
Dai sintomi all’ipotesi di celiachia: non eliminare il glutine prima degli esami
La mia nuova Vita da Celiaca ha inizio circa 2 anni fa (ora ne ho quasi 30). Anni ed anni trascorsi con lancinanti crampi allo stomaco, mal di testa frequenti e sempre fortissimi, sideremia ai minimi storici, perdita di peso, perdita della concentrazione, perdita dei capelli, perdita di forze e tanta dissenteria (lo so è una… Continua a leggere Dai sintomi all’ipotesi di celiachia: non eliminare il glutine prima degli esami
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.