Ricette salate, Ricette senza glutine

Frittelle senza glutine di grano saraceno e funghi porcini


Autunno, Novembre, tempo di frittelle e di funghi! Qui al Sud però non sembra assolutamente autunno, fa davvero caldo e la voglia di mettersi ai fornelli scarseggia. Oggi però vi consiglio questa ricetta veloce veloce, con il grano saraceno avanzato dalla cena precedente.

Come sapete il grano saraceno è uno dei cereali speciali che a noi celiaci fa benissimo, e se accompagnato con il giusto condimento è buono al pari della pasta.

Il procedimento per queste frittelle (ovviamente senza glutine) di grano saraceno e funghi porcini è semplicissimo, simile infatti alla preparazione delle frittelle di miglio e di quinoa.

Ingredienti:

Tutti gli ingredienti sono senza glutine! 

200 g circa di grano saraceno

1 confezione di funghi porcini secchi

1 scalogno

1 uovo

3 cucchiai di pangrattato

3 cucchiai di parmigiano

impanatura

olio di semi

sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavate il grano saraceno con abbondante acqua, scolatelo e intanto portate a bollore l’acqua (il doppio del volume del miglio, quindi per 200 gr di grano saraceno -> 400 ml di acqua).

Fate cuocere il grano saraceno per circa 20 minuti e lasciatelo riposare per altri 10 minuti. Intanto in una ciotola mettete a bagno i funghi e dopo sciacquateli.

In una padella fate rosolare lo scalogno e i funghi strizzati e sminuzzati. Unite poi il tutto al grano saraceno e lasciate raffreddare.

In una ciotola versate tutto il composto, unite l’uovo sbattuto, i 3 cucchiai di pangrattato, gli altri 3 di parmigiano, sale e pepe. Impanate le frittelle e friggetele (non è necessario tanto olio).

Buon appetito 😉

Pubblicità

2 pensieri su “Frittelle senza glutine di grano saraceno e funghi porcini”

Rispondi a Cronache di una Celiaca Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...