A pochi passi dai famosi sassi di Matera, nel cuore della capitale europea della cultura 2019, quello che doveva essere un fugace pranzo di lavoro al Ristorante “Alle Fornaci”, si è trasformata in una sorprendente pausa degustativa… senza glutine!
Non è poi così scontato trovare ad oggi locali attrezzati per accogliere senza problemi celiaci come me, disposti come quasi sempre accade in queste occasioni non previste ad “accontentarsi” di quello che è disponibile al momento.
Invece con mia piacevole sorpresa lo staff del Ristorante “Alle Fornaci” di Matera non solo è stato molto disponibile e cortese, ma ha fatto sì che potessi pranzare come tutti gli altri, senza limitazioni e senza troppe differenze, garantendomi sicurezza sulla non contaminazione in quanto le preparazioni senza glutine vengono effettuate in un laboratorio separato, ormai da decenni come mi hanno raccontato.
Questi alcuni dei piatti a base di pesce che abbiamo ordinato: i miei sono nella versione senza glutine e devo dire tutti buonissimi, con ingredienti freschissimi e di prima qualità.
Anche l’occhio vuole la sua parte e questi piatti parlano da soli, anche se il loro profumo li precede.
Baccalà mantecato con polenta morbida e gamberi
Filetto di pesce spada con peperoni friggitelli
Tonno scottato con cipolle caramellate
Fusilli con battuto di pesce bianco dello Jonio
Ma la sorpresa è stato il dolce… Nel Ristorante “Alle Fornaci” la maggior parte dei dessert che vengono serviti sono gluten free, perché a tavola non devono esserci differenze, e se ancora esistono è solo nella convinzione di pochi.

Davvero un ottimo pranzo, ci tornerò sicuramente! 🙂
Ottimo
"Mi piace""Mi piace"