Ricette dolci, Ricette senza glutine

Biscotti al cioccolato senza glutine

Qualcosa di speciale nel DNA le mie nonne dovevano pur lasciarmelo… Ed è la passione per preparare i dolci, che ho da quando sono piccola, quella di mangiarli a dir la verità un po’ meno.

Certo non sono brava come loro, e quello che mi rende più felice probabilmente è l’idea di prepararli per qualcuno a cui tengo, pensandole mentre mi osservano (sorridendo) combinare disastri in cucina come al mio solito.

Se c’è una cosa che adoro e che non può mai mancare nella mia dispensa è il cioccolato fondente. Lo utilizzo quasi sempre nelle mie ricette, e questa ne prevede tanto, da quello amaro in polvere per l’impasto a quello a pezzetti e croccante da trovare ad ogni morso.

La ricetta dei miei Biscotti al cioccolato senza glutine è facile e velocissima. Peccato non poter farvene sentire il profumo! ❤

INGREDIENTI per circa 16 biscotti (tutti gli ingredienti sono senza glutine):

  • 200 g di farina per dolci senza glutine (io ho utilizzato quella della Nutrifree)
  • 20 g di cacao amaro
  • 60 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 25 ml di acqua
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 150 g di cioccolato fondente 
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE

  • Tritate il cioccolato in piccoli pezzetti e teneteli da parte.
  • In una ciotola mescolate lo zucchero con l’uovo, l’acqua e l’olio.
  • Aggiungete la farina con il lievito, il cacao, il cioccolato a pezzetti e un pizzico di sale e mescolate fino ad avere un impasto ben amalgamato.
  • Formate delle palline e passatele in abbondante zucchero a velo.
  • Disponete le palline su di una teglia rivestita con carta forno.
  • Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C (ventilato) per circa 12 minuti.
  • Sfornate e fate raffreddare.
Biscotti al cioccolato senza glutine

Se volete potete sostituire il cioccolato fondente a pezzetti con delle nocciole tritate, e perché no con dei frutti rossi essiccati. In ogni caso finiranno subito! 😀

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...