Recensioni, Recensioni locali

“Piovono Zucchine”: cena vegana e senza glutine a Brindisi


La probabilità di trovare in giro per l’Italia più locali vegetariani e vegani rispetto a quelli che offrono il servizio senza glutine è una certezza ed è sempre in aumento.

Piovono Zucchine è un ristorante vegano che si trova a Brindisi. Prima di accomodarmi ho chiesto la possibilità di poter ordinare piatti senza glutine, e sono stata accontentata.

Il locale all’interno è davvero carino, essenziale  e ricercato ma curato nei dettagli. I richiami ai prodotti della terra sono ovunque.

Il menu del ristorante Piovono Zucchine cambia ogni due settimane, quindi avrete la possibilità di provare davvero di tutto.

Avvicinarsi allo stile di vita vegano è stata per me una novità, ma includendo da tempo nella mia dieta molti prodotti biologici e naturalmente privi di glutine, non è stato poi così difficile.

Io e il mio fidanzato siamo stati accolti con un flute di prosecco ed una vellutata di peperoni (sbaglierò sicuramente i titoli dei piatti!). Nel mio mancava lo spaghetto fritto per ovvie ragioni, ma l’ho gustata con i mini grossotti multicereali della Nutrifree (mai dimenticare il kit di sopravvivenza del celiaco fuori casa).

Per iniziare ho ordinato un piatto con la barbabietola accompagnata da una salsa alla senape dal sapore deciso. E dato che adoro le barbabietole, il mio primo piatto è stato proprio un risotto alla barbabietola, delicatissimo e gustoso.

Chiaramente non pensate di alzarvi a fine cena completamente sazi e appesantiti, perché i piatti vegani (almeno quelli che ho ordinato io) sono leggerissimi.

Il servizio è gentile e competente anche trovandosi di fronte celiaci esigenti e pignoli come me, ancora più facile forse quando proporre prodotti sani e naturalmente privi di glutine è uno stile di vita. 🙂

Piovono Zucchine 

Piazza Cairoli, 6 – Brindisi

Tel. 338 115 2507

Pubblicità

3 pensieri su ““Piovono Zucchine”: cena vegana e senza glutine a Brindisi”

  1. Hai ragione su tutta la linea, purtroppo la scelta vegana e vegetariana è diventata una moda (quando non è fatta con scelte concrete e motivazioni etiche ovviamente…..) mentre la celiachia purtroppo è vista co e una semplice intolleranza della serie se “sei malato, ti attacchi” mentre io non lo trovo giusto affatto, perché devo rinunciare ai pranzi, compleanni e in generale alla vita sociale perché vado in posti che non mi possono offrire nulla?
    Ben vengano al 2000% i ristoranti attenti alle esigenze di ciascuno!

    Piace a 2 people

  2. Che bello un ristorante che cambia il menù ogni due settimane! Sarebbe interessante sia per i clienti che per i ristoratori se fosse una consuetudine ovunque! Un saluto e a presto!

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...