Recensioni, Recensioni prodotti sg

Puglia Sapori: la tradizione dei tarallini, anche senza glutine


Puglia, terra di sapori e tradizioni conosciuti in tutto il mondo. Puglia Sapori S.r.l., azienda di Conversano (BA) specializzata nella preparazione di prodotti da forno tipici pugliesi come taralli, squik, tronchetti e tarallini, ha pensato anche a noi celiaci.

1

I tarallini senza glutine che Puglia Sapori ha da poco introdotto nella sua produzione sono anche senza lievito, latte e uova. Ho potuto assaggiare ben 4 varianti di questi tarallini pugliesi: classici con olio extravergine d’oliva, al peperoncino, al rosmarino e al finocchietto.

IMG_20160714_174934

Iniziando dal packaging moderno e divertente, le confezioni contengono 6 bustine di tarallini. Le ho controllate tutte e i tarallini erano sorprendentemente intatti, a differenza  di quelli di altri marchi.

IMG_20160716_125613

Quanto all’assaggio, Puglia Sapori non mi ha sicuramente delusa, anzi ha fatto di più, perché i tarallini senza glutine sono sembrati “normali” anche ai glutinosi.

Come vedete dalla foto i tarallini senza glutine di Puglia Sapori sono praticamente uguali a quelli tradizionali, fragranti, saporiti e leggerissimi perché senza lievito, latte e uova.

Questi tarallini sono il perfetto snack sfizioso da portare ovunque ma da gustare con moderazione, perché uno tira l’altro, soprattutto quelli al peperoncino che sono i miei preferiti.

Grazie a Puglia Sapori S.r.l per la collaborazione, è stato un piacere 🙂

Puglia Sapori s.r.l.

Via R. Iacovazzo, 20 Conversano (Bari)

Tel. +39 080 4958889

eMail: info@pugliasapori.com

Pubblicità

2 pensieri su “Puglia Sapori: la tradizione dei tarallini, anche senza glutine”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...