Pane senza glutine, tanto temuto e tanto desiderato da noi celiaci. Prepararlo a casa è consigliato, acquistarlo confezionato è vietato... A Laterza però il miracolo è stato fatto! Conosciuto ed apprezzato in tutta Italia, del pane di Laterza ricordo ancora sapori e profumi, e tutti i celiaci sanno che trovare un'alternativa commestibile senza glutine è… Continua a leggere Pane senza glutine di Laterza: esiste davvero!
Tag: pane
Friselle pugliesi senza glutine
Sulla tavola di una pugliese durante l'estate non possono certo mancare le mitiche friselle, e se la pugliese in questione è celiaca il problema non si pone, perché ci sono anche le friselle senza glutine! Per chi come me spende il buono mensile della Asl in farmacia sa benissimo che tutto ciò che riguarda i… Continua a leggere Friselle pugliesi senza glutine
Panini della Schär
Sono sempre molto scettica quando si parla di pane senza glutine (confezionato), e chi mi segue sa che preferisco sempre prepararlo a casa (eccovi la ricetta). Questa mattina però durante la mia consueta spesa in farmacia, sono stata catturata da questi Panini della Schär. L'aspetto era davvero invitante, così tondi, integri, senza ammaccatture e bruciature… Continua a leggere Panini della Schär
Pane senza glutine: solo se fatto in casa!
Dopo la diagnosi di celiachia, doversi abituare al nuovo sapore del pane senza glutine è stato, diciamoci la verità, un vero trauma! Nei primi mesi dall'inizio della dieta ho cercato tante alternative, dal pane in cassetta al pane con i cereali, dal pancarré alle baguette, pane per gli hamburger, pane rustico, pane congelato (top flop) di tutti… Continua a leggere Pane senza glutine: solo se fatto in casa!