Ieri sera ho partecipato all’evento “Mani in pasta”, organizzato dalla Farmacia Quaranta di Taranto, in collaborazione con alcuni rappresentanti dell’azienda L’Altro Gusto di Bari (indirizzo sito web). Per l’occasione il Dott. Luigi Capparelli ha portato con sé una grande novità, e cioè la Farina di semi di Canapa.
Accompagnati da mamme, mariti, figli e amici, noi celiaci (e non solo) abbiamo avuto la possibilità, muniti di grembiule, ciotole ed ingredienti, di lavorare diversi impasti proprio con vari mix di questa strepitosa farina, sotto l’occhio vigile del Dott. Capparelli, che prima di dare il via agli impasti ha tenuto una breve lezione di chimica, descrivendo i legami e le caratteristiche di quel diavoletto del glutine e le caratteristiche della canapa.
Basta leggerne le proprietà per capire che la canapa è davvero un toccasana per tutti i celiaci!
Ricetta alla mano, abbiamo preparato 3 diversi impasti: per pizza, per frolla e per pasta fresca.
Dopo aver rotto un uovo, versato acqua ed olio ovunque e farina di canapa anche sulle scarpe, il mio risultato è stato davvero soddisfacente e apprezzato anche dal Dott.Capparelli! Considerando che in questi due anni da celiaca mi sono cimentata pochissime volte negli impasti con farine senza glutine, non posso proprio lamentarmi!
Chi lavora già da tempo questo tipo di farine, sa benissimo che il più delle volte si rischia di buttar via tanti impasti, a causa proprio della difficoltà di lavorazione. Bene, la farina di semi di canapa non ha dato nessun tipo di problema! Profumata, lavorabile e anche buonissima, ha stupito davvero tutti.
Oltre a preparare gli impasti, era giusto apprezzarne il gusto! Anche se ricorda un po’ la farina scura del grano saraceno (che è molto amara), questa di canapa risulta molto più dolce e gustosa.
Mentre tutti erano intenti a mangiare la pizza, la mia mamma si cimentava insieme al Dott.Capparelli nella preparazione delle orecchiette!
Al termine del corso, era d’obbligo una foto con il simpaticissimo Dott.Capperelli, seguita dalla consegna dell’attestato di partecipazione.
Che dire, corsi di questo tipo oltre ad essere utili per i celiaci sono anche divertenti, e da oggi potremo aggiungere nella nostra dispensa oltre alle già note farine di riso e grano saraceno, anche quella ai semi di canapa! 😉
Brava, complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona