Dove mangiare bene e senza glutine a Taranto? Ecco I miei consigli sul sito Gluten Free Travel and Living 🙂
Mese: marzo 2015
Spaghetti senza glutine Piaceri Mediterranei al pesto di pistacchi di Bronte
Questa è una delle mie ricette preferite per un primo piatto diverso dal solito, semplice ma molto gustoso. Colgo l'occasione per ringraziare l'ufficio stampa del marchio senza glutine Piaceri Mediterranei, che mi ha inviato direttamente a casa qualche campione gratuito da provare. Come tutta la pasta di mais, anche questi spaghetti di Piaceri Mediterranei hanno un… Continua a leggere Spaghetti senza glutine Piaceri Mediterranei al pesto di pistacchi di Bronte
Pane senza glutine: solo se fatto in casa!
Dopo la diagnosi di celiachia, doversi abituare al nuovo sapore del pane senza glutine è stato, diciamoci la verità, un vero trauma! Nei primi mesi dall'inizio della dieta ho cercato tante alternative, dal pane in cassetta al pane con i cereali, dal pancarré alle baguette, pane per gli hamburger, pane rustico, pane congelato (top flop) di tutti… Continua a leggere Pane senza glutine: solo se fatto in casa!
Piadina senza glutine
Per anticipare di un giorno la festa del papà (che diciamoci la verità è tutti i giorni) ho deciso di fare un regalo al mio, mettendomi ai fornelli. Sì, ma solo per scaldare la piadina, non allarmiamoci! 😀 Prendendo spunto dall'insalatona mangiata da Melasogno, ho creato una piadina con ingredienti semplicissimi ma che tutti insieme… Continua a leggere Piadina senza glutine
“Melasogno”: locale biologico e “celiac friendly” a Taranto
L'attenzione verso il biologico e per tutto quello che di salutare possa esserci in natura, così come una particolare sensibilità verso le intolleranze alimentari, sono una realtà ormai consolidata da tempo in altre grandi città italiane, e finalmente, anche se con un po' di ritardo, anche a Taranto. Quella di Francesca Pellegrino, scrittrice e street… Continua a leggere “Melasogno”: locale biologico e “celiac friendly” a Taranto
Contorno di patate e peperoni (ricetta per celiaci, vegetariani e vegani)
Con la ricetta di oggi raffiorano sempre bellissimi ricordi, perché questo piatto semplice ma buonissimo lo preparava spesso la mia adorata nonna. Oltre che facilissima, questa ricetta è anche gustosa e molto versatile. Perfetta come contorno per i palati dei celiaci come me, di amici vegetariani o vegani. Questo piatto si trasforma anche in un… Continua a leggere Contorno di patate e peperoni (ricetta per celiaci, vegetariani e vegani)
“Creperie Nicole” a Taranto: tutto senza glutine
Da quando ha aperto, poco più di un anno fa, la Creperie Nicole è diventata un punto di riferimento per tutti i celiaci della città (e provincia) che dopo tanti anni dalla diagnosi di celiachia possono finalmente soddisfare la voglia di un pasto "take away". La proprietaria del locale, Nicole, oltre ad essere simpaticissima e molto… Continua a leggere “Creperie Nicole” a Taranto: tutto senza glutine
Muffin senza glutine
Dietro la ricetta di oggi c'è una storia divertente, e vi spiego quale. Questo impasto senza glutine nasce da un'idea della mia dolce e paziente mami per creare delle buonissime treccine con granelli di zucchero, di cui le avevo parlato qualche giorno fa, quelle tipiche delle 8 del mattino di cui senti il profumo a… Continua a leggere Muffin senza glutine
Frittelle senza glutine di miglio e funghi porcini con impanatura al grano saraceno
Nei negozi specializzati nella vendita di prodotti biologici mi faccio sempre prendere un po' (troppo) dall'entusiasmo acquistando praticamente di tutto, dalla quinoa a nuove impanature (controllate sempre le etichette!), dall'amaranto al miglio. Ed è proprio il miglio il protagonista di questa ricetta. Come tutti gli altri simil cereali naturalmente privi di glutine come la quinoa… Continua a leggere Frittelle senza glutine di miglio e funghi porcini con impanatura al grano saraceno
Marble Cake della Schär
Come sapete non amo i sapori troppo dolci e per la colazione mi piace sempre variare con nuovi prodotti (plum cake, biscotti, brioches). Oggi ho provato per la prima volta la Marble Cake senza glutine della Schär, davvero buona! Una via di mezzo tra una torta variegata al cacao, un plum cake ed un ciambellone, la… Continua a leggere Marble Cake della Schär
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.