Con la celiachia si possono scoprire tante alternative alla pasta e al riso per preparare ottimi piatti. Oggi infatti vi propongo una ricetta senza glutine (tutto merito della mia bravissima mamma, io sono quasi sempre l’assaggiatrice ufficiale) a base di quinoa: le Frittelle di Quinoa e zucchine.
La quinoa è definita la “madre di tutti i semi”, insieme ai semi di zucca, di girasole, al miglio, al mais, al grano saraceno, tutti cereali senza glutine tanto semplici quanto importanti per la dieta del celiaco. Questo seme è davvero versatile in cucina, infatti va benissimo con le insalate, con i legumi e con le verdure cotte, anche se il suo sapore non è particolarmente deciso.
In farmacia devo quasi sempre ordinarla, sono una delle poche a farne un grande utilizzo, anche perché non è esente dal buono della Asl, nei negozi di prodotti biologici però si trova facilmente (leggete sempre con attenzione l’etichetta, non deve esserci la presenza di altri cereali “pericolosi”). Una confezione da 250 grammi costa circa più di 5 euro.
Ma veniamo alla ricetta di queste gustosissime frittelle!
Ingredienti:
Tutti gli ingredienti devono essere rigorosamente senza glutine.
- 80 g circa di quinoa
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 confezione di pancetta affumicata (o prosciutto cotto a cubetti)
- 1 uovo
- 4 cucchiai di pangrattato
- 1 zucchina
- sale e pepe q.b
- olio evo
Preparazione
- Sciacquate la quinoa e fatela bollire per circa 15 minuti (non esagerate con le dosi perché la quinoa cresce tantissimo).
- Preparate l’impasto per le frittelle in una ciotola: unite alla quinoa la zucchina tagliata a julienne, la pancetta, il formaggio, il pangrattato, l’uovo e condite con sale e pepe.
- Con un cucchiaio formate le frittelle (potete anche rigirarle in altro pangrattato per renderle più croccanti, ma secondo me vanno bene anche così). Friggetele in olio evo per circa 15 minuti.
- Non mi resta che augurarvi buon appetito! 😉
devono essere buone…cara nipotina
"Mi piace""Mi piace"
Sì zia provare per credere 😉
"Mi piace""Mi piace"
questa quinoa la devo ancora capire bene….
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti assicuro che è molto versatile per qualsiasi ricetta, e fa anche bene 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Complimenti per il tuo Blog! ❤ Non soffro di celiachia, ma adoro sperimentare ricette (in particolare Light!)… Nella mia credenza non manca mai la Quinoa, la trovo una validissima alternativa alla "trita e ritrita" pasta.. Costa un po', ma diciamo che sono soldi ben spesi! =)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao 🙂 grazie mille! 😊 se hai qualche nuova ricetta con la quinoa da propormi scrivimi pure! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che volentieri ❤
"Mi piace""Mi piace"